
Il sogno di ogni persona, è quello di avere in casa, un bagno perfetto, e al tempo stesso luminoso. Specialmente, quando si tratta di spazi piccoli. In alcuni casi, si pensa che per poterlo ottenere, si debbano fare, delle grosse ristrutturazioni, ma le cose non stanno sempre cosi. E oggi, andremo ad analizzare la cosa.
Scelta dei colori
La prima cosa, a cui fare attenzione, è la scelta dei colori, che hanno a che fare con le pareti. Sono loro, che danno la percezione dello spazio e anche della luce all’interno del bagno. Gli esperti del settore, consigliano di usare sempre dei toni neutri, ancora meglio se con delle tonalità chiare.

Il bianco, è in genere la scelta più saggia, ma anche quella più classica. Ma non si deve avere paura, di potere osare con i colori. Va bene, anche il grigio perla, cosi come: il beige e le sfumature di color pastello. Tutti colori, che mettono in risalto, la luce naturale.
Stesso discorso, vale per i mobili, e per gli accessori. Se per esempio, si prende in considerazione, un lavabo chiaro, magari con una finitura lucida. Questo, contribuisce a portare la luce dentro il bagno stesso. Mentre poi, i tessili e gli asciugamani, danno sempre quell’effetto armonioso, e al tempo stesso luminoso.
Luce artificiale e naturale
La luce poi, è di fatto, la vera protagonista, l’unica che possa rendere un bagno davvero luminoso. Se per esempio, si ha una finestra piccola, o se la stessa è anche assente, la cosa migliore, è quella di sistemare le cose, con la luce artificiale. Per cui, optare per: plafoniere o anche led di illuminazione.

Gli esperti del settore, consigliano, la luce fredda, l’unica in grado di potere riprodurre quella che è la luminosità naturale. E anche l’unica, che permette, ai colori, di potere essere più fedeli possibili. Le altre soluzioni, invece, permettono di regolare, quella che è l’intensità, creando anche una sorta di atmosfera rilassante.
Infine, per potere aumentare la luce, la soluzione migliore, è quella di aggiungere tende leggere e al tempo stesso trasparenti. Ancora meglio, se con dei vetri satinati, che possano fare entrare la luce, e garantire la giusta privacy, al tempo stesso. Anche, una semplice pulizia dei vetri, è la cosa che non deve mancare mai.
Specchi e superfici riflettenti
Altro elemento che non deve mai mancare, è quello degli specchi. Specialmente, nei bagni piccoli, e poco luminosi. Ancora meglio, se sono senza cornice, o con una cornice, chiara e al tempo stesso sottile. Insomma, pratica, per le attività quotidiane. In quanto, la stessa, crea l’illusione, di un ambiente, decisamente più ampio.

Stesso discorso, vale, per le piastrelle. Queste, possono portare luce. La cosa migliore, è scegliere delle piastrelle lucide, con dei mosaici in vetro. O ancora: accessori cromati, o anche in acciaio inox. Ancora meglio, se ci sono degli accessori, dal design brillante. La cosa importante, è sempre quella di non esagerare. Per il resto, va bene, tutto.
Infine, un altro trucco, è quello di usare dei mobili, con delle ante a specchio, o anche con delle superfici vetrate. Un sistema, in grado, di potere alleggerire anche quello che è l’ambiente circostante. E tenere, sotto controllo, tutto. Insomma, un ambiente, in ordine e sempre pulito, al tempo stesso. Che, è poi la cosa, che tutti cercano.
Dettagli e organizzazione finale
Per finire, un bagno, per essere in ordine, deve essere anche funzionale. Il disordine, non fa altro che ridurre quella che è la percezione dello spazio. Con un ambiente, che finisce per essere caotico, e decisamente meno accogliente. I design, consigliano di optare per delle soluzioni salvaspazio, come: mensole, cestini, ganci a muro e contenitori, di ogni grandezza e dimensione.

Il consiglio, è quello di scegliere tutto in modo coordinato. Sia per i materiali, che per i colori. Tutto, deve avere un look coerente, e al tempo stesso raffinato. Anche le piante, possono essere ottime, contribuiscono, ad aggiungere un tocco di freschezza, e poi resistono anche molto bene, a quella che è l’umidità.
Per finire, non ci si deve mai dimenticare del profumo, e quindi delle candele, ma anche di: diffusori e oli essenziali. Sono gli unici, in grado di potere regalare, quella che di fatto, è una esperienza sensoriale. Alla fine, il bagno, non farà altro che, trasformarsi, in una vera oasi di benessere.